Portare la pena per abuso della professione medica e/o odontoiatrica e per frode alimentare (e/o di etichetta) a 2 anni e un giorno!
post pubblicato in
diario, il 3 settembre 2010
Questa estate tutti avranno appreso delle numerosissime truffe alimentari con generi alimentari scaduti da oltre 10 anni, fatti passare per buoni con un semplice cambio di etichetta.
Alimenti scaduti sanzioni severe
VENDITA L'etichettatura degli alimenti confezionati è disciplinata dal Decreto Legislativo n. 109 del 1992: deve essere specificato il termine entro cui consumare l'alimento ("da consumarsi preferibilmente entro..."). Peri cibi di rapida deperibilità deve essere invece esposta la dicitura, più perentoria, "da consumarsi entro...". Sono previste sanzioni amministrative (da 600 a 9.500 euro) se l'alimento è esposto senza regolare etichetta. E se si vendono alimenti già scaduti? Per la Cassazione si applica la sanzione descritta ma non c'è reato: se l'etichetta è in regola il cliente non è ingannato sulla scadenza del prodotto (se si falsifica la scadenza c'è invece il delitto di frode previsto dall'art. 516 c.p.); inoltre il superamento della scadenza non implica, in quanto tale, la vendita di cibo "avariato". Se però l'alimento si è effettivamente deteriorato (e quindi non è più genuino o è addirittura nocivo) il rischio di incriminazione sussiste: in caso di colpa o dolo del venditore all'illecito amministrativo, può affiancarsi il reato previsto dall'art. 5 della legge n. 283 del 1962 punito con l'arresto fino a un anno o l'ammenda, nei casi più gravi, fino a oltre 45 mila euro. Con il pagamento della metà del massimo dell'ammenda, come sempre nelle contravvenzioni con pena alternativa, è possibile estinguere il reato.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutti avrete visto quanti studi odontoiatrici o medici falsi sono stati chiusi negli ultimi mesi.
L'abuso di professione è un reato che prevede fino a sei mesi di reclusione e una multa che va da 103 a 516 euro; spesso la sanzione è un multiplo dei costi del "caso lecito" per rendere sconveniente la violazione della legge.
Perchè portare la pena ad almeno 2 anni e un giorno?
Perchè con la condizionale di 2 anni nessuno di coloro che commettono questi reati orribili va più in galera: portandola a 2 anni e un giorno si avrebbe la sicurezza che coloro che commettono questi reati ignobili contro la salute delle persone, vadano dentro almeno per un giorno.
Il deputato Carlucci ha seguito il mio suggerimento:
http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/56589
CLIKKA QUI X HOME PAGE - INDICE

Blook: The future of Homo Sapiens (Sapiens?) by Fabio Marinelli - Italia - MRNFBA6.. is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at fabiomarinelli.ilcannocchiale.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at f.marinelli@alice.it